Privacy Policy
La presente Informativa sulla privacy del sito Web (“l’Informativa”) illustra come Il Titolare del trattamento utilizzerà e con chi condividerà i tuoi dati personali (“dati personali”) quando visiti questo sito Web (il “sito Web”) o ci contatti utilizzando i dettagli ivi riportati.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Avv. Viviana Rivi
Mail: avv.viviana.rivi@gmail.com
2. I DATI PERSONALI CHE TRATTIAMO
I Dati che saranno oggetto di trattamento da parte dello studio
legale possono includere tra gli altri:
(a) i dati identificativi e
di contatto (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome e cognome,
codice fiscale, indirizzo di residenza e/o di domicilio, ruolo aziendale,
mansione, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefono);
(b) i dati relativi a procedimenti giudiziari o a controversie,
anche di natura stragiudiziale, di cui Lei sia parte;
(c) i Suoi dati bancari e fiscali;
(d) i dati “sensibili” (riconducibili alle categorie particolari di
cui all’art. 9 comma 1 del GDPR), la cui acquisizione sia necessaria per
accertare, esercitare o difendere un Suo diritto in sede giudiziaria (quali, ad
esempio, dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, dati
genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute, alla vita sessuale o
all’orientamento sessuale di una persona) nonché dati relativi a condanne
penali e a reati (di seguito, congiuntamente, i “Dati Sensibili”).
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I Dati Personali, compresi i Dati Sensibili, verranno trattati
per:
i.
dare corretta e completa esecuzione
dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale sia in ambito
stragiudiziale. La base giuridica del trattamento dei Suoi Dati e dei
Suoi Dati Sensibili per la finalità i) è rappresentata dalla necessità di dare
esecuzione al contratto in essere tra Lei e l’avv. Rivi, ai sensi di quanto
previsto dall’art. 6.1 lett. b) del GDPR.
ii.
rispettare gli obblighi incombenti
sul professionisti e previsti dalla normativa tempo per tempo vigente nonché
gli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile. La base giuridica
del trattamento dei Suoi Dati per la finalità ii) è rappresentata dalla
necessità di adempiere a un obbligo legale cui è soggetto il titolare
del trattamento, ai sensi dell’art. 6.1 lett. c) del GDPR.
4. DESTINATARI DEI DATI – TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI
TERZI / ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
A) ambito di circolazione dei dati personali
Nell’ambito del trattamento dei Dati per la finalità di cui al
punto 3 che precede, i Suoi Dati Personali potranno essere comunicati o
comunque resi accessibili a terzi quali, controparti in procedimenti giudiziali
e stragiudiziali, collaboratori esterni anche a fini di domiciliazione presso
altre circoscrizioni giudiziarie, consulenti fiscali, compagnie assicurative,
istituti bancari, società di revisione, fornitori di servizi di
gestione/manutenzione/supporto IT dei nostri sistemi informativi e fornitori di
servizi di gestione/manutenzione/supporto dei software gestionali da noi
utilizzati, nonché ad autorità giudiziarie, soggetti operanti nel settore
giudiziario, arbitri e mediatori. Ove necessario, provvederemo a nominare i
terzi nostri Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 del
GDPR. Su richiesta indirizzataci utilizzando i recapiti indicati al punto 6 che
segue, Le indicheremo chi sono i terzi ai quali saranno stati comunicati i Suoi
Dati. All’interno della nostra organizzazione, i Suoi Dati verranno comunicati
e trattati da personale dipendente e collaboratori interni dello studio legale.
I predetti soggetti verranno da Noi debitamente autorizzati e istruiti al
trattamento, ai sensi dell’art. 29 del GDPR.
B) trasferimento all’estero dei dati personali
L'eventuale trasferimento dei Dati Personali in Paesi situati al
di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza ai
sensi dell’art. 45 del GDPR o di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del
GDPR, avverrà qualora sia necessario all’esecuzione dell’incarico professionale
conferito all’avv. Viviana Rivi o con il Suo consenso esplicito che, se del
caso, sarà nostra cura richiederLe, ai sensi dell’art. 49.1 lett. a) e b) del
GDPR.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati Personali saranno conservati nei nostri archivi
informatici e cartacei per tutto il periodo di durata dell’incarico
professionale ricevuto. Alla cessazione per qualsiasi causa dovuta, i Dati
saranno conservati per un ulteriore periodo di 10 anni al fine di ottemperare
ai vigenti obblighi di legge in materia civilistica, fiscale e contabile,
nonché al fine di accertare, esercitare o difendere i nostri diritti in sede
giudiziaria. In particolare, nel caso in cui insorga un contenzioso, i Suoi
Dati saranno trattati per tutto il tempo che risulterà necessario in relazione
a detto contenzioso. Decorso il periodo di conservazione sopra indicato, i Dati
Personali verranno cancellati.
6. NATURA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui al precedenti
punte 3 sub (i) e (ii) costituisce condizione necessaria per la conclusione e
l’esecuzione della nostra relazione contrattuale; conseguentemente, in caso di
Suo rifiuto, non potremo instaurare o dare seguito alla stessa e, segnatamente,
l’incarico professionale conferitoCi non potrà essere eseguito.
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere b), c) e d), 15,
16, 17, 18, 19, 20 e 21 del GDPR, La informiamo che:
a)
Lei ha il diritto di chiederci l’accesso
ai Suoi Dati Personali unitamente a indicazioni relative alla finalità del
trattamento, alla categoria dei Dati trattati, ai soggetti o categorie di
soggetti ai quali essi sono stati o saranno comunicati (con indicazione
dell’eventualità in cui tali soggetti siano situati in paesi terzi o siano
organizzazioni internazionali), quando possibile al periodo di conservazione
dei Dati o ai criteri utilizzati per determinare tale periodo, all’esistenza
dei Suoi diritti di rettifica e/o cancellazione dei Dati Personali, di
limitazione del trattamento e di opposizione al trattamento, al Suo diritto di proporre
reclamo a un’autorità di controllo, all’origine dei Dati, all’esistenza e alla
logica applicata in caso di processo decisionale automatizzato. Qualora
eserciti tale diritto e salvo Sue diverse indicazioni, riceverà una copia in
formato elettronico dei Suoi Dati che formano oggetto di trattamento.
b)
Lei ha inoltre diritto di ottenere:
i.
la
rettifica dei Suoi Dati, qualora gli stessi risultino inesatti o
incompleti;
ii.
la cancellazione dei Suoi Dati,
qualora sussista una delle condizioni di cui all’art. 17 del GDPR (ad esempio:
i Suoi Dati non risultino più necessari rispetto alle finalità per le quali
sono stati raccolti, Lei decida di revocare il Suo consenso al trattamento –
ove questo ne rappresenti la base giuridica – e non sussista altro fondamento giuridico
per il trattamento stesso, Lei si opponga al trattamento e non prevalga altro
interesse legittimo del Titolare, i Suoi Dati siano trattati illecitamente);
iii. la limitazione del trattamento dei Dati che La riguardano
1) per il tempo necessario ad SLC ad appurare l’esattezza dei Suoi Dati (nel
caso in cui Lei l’abbia contestata), o 2) qualora il trattamento dei Dati
risulti illecito e Lei chieda, in luogo della cancellazione dei Suoi Dati, la
limitazione del relativo trattamento, o 3) quando SLC non abbia più bisogno dei
Suoi Dati ma gli stessi siano per Lei necessari per accertare, esercitare o
difendere un diritto in sede giudiziaria, o, infine, 4) per il tempo necessario
a valutare l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai
Suoi, qualora Lei si sia opposto al trattamento dei Suoi Dati ai sensi del
punto c che segue;
iv. i Suoi Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile
da dispositivo automatico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare,
qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato
con mezzi automatizzati (cd. diritto alla portabilità dei dati). Se di
Suo interesse, potrà chiedere a SLC di trasmettere i Suoi Dati direttamente
all’altro titolare, se ciò risulterà tecnicamente fattibile.
c)
Lei ha inoltre diritto di opporsi
al trattamento dei Suoi Dati, qualora tale trattamento sia effettuato ai sensi
dell’art. 6.1 lett. e) (i.e. per adempiere a un obbligo di legge cui è soggetto
il Titolare) o lett. f) (i.e. per perseguire un legittimo interesse del
Titolare) del GDPR, a meno che non sussistano motivi legittimi cogenti del
Titolare a procedere al trattamento, ai sensi dell’art. 21 del GDPR.
d)
Qualora non sia soddisfatto del
trattamento dei Suoi Dati da Noi effettuato, potrà proporre un reclamo al
Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le
indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale di tale autorità (www.garanteprivacy.it).
e)
Le eventuali rettifiche o
cancellazioni dei Suoi Dati o limitazioni del trattamento effettuate su Sua
richiesta - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo
sproporzionato – saranno da Noi comunicate a ciascuno dei destinatari cui
saranno stati eventualmente trasmessi i Suoi Dati Personali in conformità alla
presente informativa.
L’esercizio dei diritti che precedono non è soggetto ad alcun
vincolo di forma ed è gratuito. Potremo solo richiederLe di verificare la Sua
identità prima di intraprendere ulteriori azioni a seguito della Sua richiesta.
Per l’esercizio dei Suoi diritti potrà rivolgersi allo studio
legale inviando una raccomandata a/r al seguente indirizzo: Avv. Viviana Rivi –
Piazza Maggiore 1 – 20065 Inzago (MI),
ovvero a mezzo e-mail utilizzando il seguente indirizzo: avv.viviana.rivi@gmail.com